top of page
PUNA_DESERT (2)_edited.png

Puna argentina/cilena

La Puna è una regione di estrema altitudine e di selvaggia bellezza, situata nel nord dell'Argentina e del Cile. Questo territorio, sospeso a più di 3.500 metri sul livello del mare, è caratterizzato da un clima secco, cieli infiniti e paesaggi che sembrano provenire da un altro pianeta.

Qui, la terra diventa arte: vaste pianure che si estendono fino all'orizzonte, saline che abbagliano al sole dell'altopiano, vulcani che proteggono il cielo e lagune andine dai colori incredibili, dimora di fenicotteri e altre specie uniche. Tutto nella Puna sembra essere in pausa, come se il tempo obbedisse ad altre leggi.

Tra le sue meraviglie, la regione ospita siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, notevoli per il loro valore naturale e culturale. Tra questi, il sito archeologico di Quilmes e il Cammino Inca di Qhapaq Ñan, un'antica rete di sentieri che attraversa la Puna e collega culture diverse lungo le Ande. Altri siti includono la Gola di Humauaca e la Laguna de los Pozuelos.

È un ambiente ideale per gli amanti del remoto, della natura allo stato puro, di un profondo legame con l'ambiente e con se stessi. La Puna non urla, sussurra. E in quel silenzio, rivela la sua immensità.

Vi invitiamo a esplorare questo deserto d'alta quota in un modo unico, autentico e indimenticabile.

ACCESSI

VIA AREA

Accesso aereo da Buenos Aires, Rosario e Córdoba.

MARE

-

VIA TERRA

Percorsi nazionali e provinciali.

Alta stagione: da ottobre ad aprile.

Uffici:

Buenos Aires - +54 9 11 2757-6424
Calafate-Av. Del Libertador 1319 - Locale 2
Ushuaia - 25 de Mayo 260 - 2° piano - Ufficio 10
Puerto Natales- Bernardo Phillippi 550 - Ufficio 5

bottom of page