
Di chi
Cuyo è una regione che si estende ai piedi della Cordigliera delle Ande, nel cuore dell'Argentina occidentale. La sua geografia è un abbraccio di montagne maestose, deserti dorati e oasi verdi dove la vite ha trovato la sua dimora ideale.
Qui la natura si fonde con la cultura: ghiacciai eterni che alimentano fiumi, valli fertili che hanno dato vita a paesi e città e un'eredità storica segnata dall'impresa di San Martino che partì da queste terre verso la libertà dell'America.
Tra vigneti che si estendono fino all'orizzonte, nascono i vini che hanno conquistato il mondo, con il Malbec come emblema indiscusso. L'enoturismo apre le porte a rinomate cantine e tenute familiari, invitando a degustare vitigni unici insieme al calore della gastronomia di Cuyo. I suoi paesaggi invitano all'avventura: dall'imponente Aconcagua, il tetto delle Americhe, ai canyon e alle formazioni rossastre di San Juan e La Rioja, passando per le montagne e le saline di San Luis. Ogni angolo rivela un equilibrio tra la potenza delle montagne e la serenità dell'oasi.
Cuyo non è una meta frettolosa, è un luogo da assaporare. È una meta per chi cerca l'immensità della natura, l'eco della storia e il piacere di un drink condiviso sotto il cielo di Mendoza.
Vi invitiamo a scoprire questa terra di altezze e passioni, dove le montagne incontrano il vino e la storia diventa paesaggio.

ACCESSI
VIA AREA
Accesso aereo da Buenos Aires
MARE
-
VIA TERRA
Il percorso più diretto è la Strada Nazionale 7.
Alta stagione: da ottobre ad aprile.
